
Una dozzina di temerari motociclisti, con in bella vista la pettorina con la scritta “Dico NO alla Droga” partiti sabato 17 ottobre alle 6,30 da un paese vicino LECCO, hanno percorso 1000 chilometri abbracciando idealmente l’Italia da nord a sud in una maratona no stop che li ha portati a raggiungere in serata la nostra città di MARTINA FRANCA. Il 1° MCR ITALY TOUR organizzato dal Motoclub Revolution di Valmadrera (LC) in collaborazione con l’Associazione Dico NO alla Droga, con questa iniziativa intende lanciare una campagna di prevenzione contro l’uso di droghe con lo scopo di dare un impulso positivo ai giovani verso il problema delle dipendenze purtroppo sempre di triste attualità. A questa prova di resistenza, da fare tutta d’un fiato, che ha messo a dura prova l’abilità dei piloti e delle loro moto sulle lunghe percorrenze, hano partecipato anche i rispettivi presidenti del motoclub Revolution e dell’Associazione DicoNoallaDroga quali portavoce di questo messaggio sociale a tutta l’Italia.
Ad accoglierli all’arrivo presso il relais Villa San Martino a Martina Franca, l’assessore Pasquale Lasorsa, il presidente del Moto Club San Martino Pino Ancona ed i motociclisti del Club, Pino Caramia in rappesentanza del gruppo MotoinSlow della condotta Slow Food “Trulli e Grotte” della Pro Loco Martina Franca e dell’Associazione produttori capocollo di Martina Franca. Le papille gustative dei motociclisti sono state stimolate, prima di cena, da un laboratorio di degustazione sensoriale sul capocollo di Martina Franca per farlo conoscere meglio ed apprezzarlo a cura dell’ottimo Pino Caramia che ha consegnato ai due presidenti un presente da parte dell’associazione produttori.
Domenica mattina alle ore 9:00 in piazza Roma antistante il Palazzo Ducale, da parte del sindaco e dell’assessore Pasquale Lasorsa, con la gradita presenza della Croce Rossa Italiana di Martina Franca e della Pubblica Assistenza AR27 Sermartina, il saluto istituzionale ai partecipanti al tour motociclistico al quale è seguito nella “Sala degli Uccelli” un momento di riflessione sul tema del tour “Dico No alla Droga” e lo scambio dei gagliardetti.
Per la nostra comunità è stata l’occasione, questo fine settimana, di poter mostrare il proprio “calore” verso questi graditi ospiti confermando l’attenzione e sensibilità alla problematica sociale che questa iniziativa intende mettere in risalto.
GALLERY

Il nostro Statuto prevede tra gli scopi principali la promozione dell’uso sano e condiviso della Motocicletta, l’aggregazione in gruppi intorno all’interesse per la stessa e la formazione della comunità a proposito di un utilizzo corretto e piacevole del mezzo a due ruote.
Con l’attività del WE scorso abbiamo dato piena soddisfazione al dettato statutario, formandoCi e formando gli altri nelle tecniche e nei comportamenti corretti da tenere.
Grazie al referente regionale il grande Pippi Tundo abbiamo potuto mettere su due ruote in modo corretto i più giovani rendendoli consapevoli tanto della complessità della guida delle moto quanto della bellezza di utilizzare questi mezzi e grazie agli istruttori federali di guida motociclistica Marco Dellino, Valerio Cavotta e Massimo Di Bella (eccezionali nelle competenze tecniche e nell’umanità) i motociclisti più esperti hanno potuto accrescere la consapevolezza necessaria a gestire le situazioni di emergenza (panic stop, tornanti stretti, slalom lento, etc.).
Leggi tutto...
Che ne dite? Ispiriamo fiducia?
Aperto il tesseramento 2019
TESSERAMENTO ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO
Il Moto Club San Martino ha dato inizio alla campagna tesseramento per l'anno 2019.
Rammentiamo ai vecchi Soci ed a quanti intendano diventarlo in futuro che l'attività della nostra Associazione si articola su due piani: quello sportivo, grazie all'affiliazione alla Federazione Motociclistica Italiana, e quello della Solidarietà attraverso lo sviluppo del progetto motosoccorso ed inoltre nell'ambito delle azioni solidali svolte all'interno e di concerto con la Casa del Volontariato ed il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Martina Franca.
TESSERAMENTO F.M.I.
|
|
|
Entra nel mondo del motociclismo e partecipa all'attività dei Moto Club con tanti vantaggi e servizi esclusivi. Con la nascita della Tessera digitale i Tesserati FMI, collegandosi su su myfmi.federmoto.it, potranno accedere alla prima area funzionale riservata al singolo tesserato. Qui è possibile gestire i propri dati, avere un resoconto storico delle proprie attivita e accedere ai vantaggi dedicati. |
Divertiti in sicurezza, svolgendo allenamenti in pista e nelle specialità del fuoristrada con le migliori garanzie assicurative e tutti i vantaggi della tessera Member. La Tessera Sport offre copertura assicurativa infortuni e RCT. Esiste inoltre la Tessera Sport Autodromi, un prodotto fatto su misura per gli amanti della velocità in pista che fanno dell'asfalto il loro terreno preferito. |
Diventa un vero Pilota. Vivi la tua passione nelle competizioni di Velocità, Motocross, Enduro, Motorally, Trial, Speedway, Motoslitte, Quad Cross. La Licenza permette di partecipare a manifestazioni sportive della FMI, in accordo con quanto previsto dalle Norme di Specialità e dai Regolamenti Particolari. Può essere rilasciata ai Tesserati Member ed ai possessori di Tessera Sport/Autodromi. |
Dal Novembre 2016 la F.M.I. ha firmato un protocollo di intesa con il Corpo Forestale dello Stato per intraprendere un percorso di formazione per i Volontari che, a seguito del riconoscimento del servizio svolto dagli enduristi durante il sisma in Italia Centrale, potranno svolgere servizi di Protezione Civile a valle dei recenti accordi con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e Corpo dei Vigili del Fuoco.
Già da subito è possibile chiedere di diventare soci della Organizzazione di Volontariato e partecipare alla vita associativa, alla programmazione delle attività ed alle manifestazioni che si susseguono nell'anno. Sono già in cantiere visite turistico-culturali, campagne di solidarietà, la consueta fiaccolata di novembre e tanto altro.
Allo stesso tempo è possibile tesserarsi alla Federazione Motociclistica per godere delle agevolazioni e delle convenzioni attivate a livello nazionale.
Tesserarsi subito permette di godere più a lungo dei vantaggi della vita associativa ed essere più utili al prossimo:
TI ASPETTIAMO!

Il Motoclub San Martino oltre ad essere una regolare associazione sportiva dilettantistica riconosciuta dal C.O.N.I. ed all'Albo dello stesso iscritta, è Associazione di Volontariato in attesa di iscrizione all'Albo Regionale della Regione Puglia delle OdV.
L’idea di mettere al servizio della comunità l’esperienza dei soci ed i mezzi dell’Associazione nasce dall’osservazione di analoghi servizi da tempo esistenti in altri paesi europei ed anche in alcune parti d’Italia.

Leggi tutto...