Il Presidente, il Direttivo e Tutti i Soci del Motoclub San Martino Augurano un
Santo Natale ed un Prospero Anno Nuovo
!

Convenzione

In virtù della convenzione firmata dal Presidente Ancona con l'ottica Acquaviva saranno applicati gli sconti e le agevolazioni seguenti ai  Soci ed ai familiari dei soci del Moto Club:

30% SU OCCHIALI DA VISTA;

30% SU OCCIALI DA SOLE

30% SU LENTI A CONTATTO DISPOSABLE

INOLTRE

CONTROLLO DELLA VISTA COMPUTERIZZATO GRATUITO

CONTROLLO DELLA PRESSIONE ENDOCULARE PER LA PREVENZIONE DEL GLAUCOMA.

Certi di aver fatto cosa gradita.

Presentatevi subito come soci o familiari del Moto Club, vi conviene...

CHI SIAMO

L'associazione Motoclub San Martino - Martina Franca nasce come associazione sportiva dilettantistica nel 2006 dall'unione di un gruppo di Amici con la comune Passione per le Moto e per lo stare insieme, riunendo membri provenienti da diverse esperienze e con una luunga militanza nella Federazione Motociclistica Italiana. Col passare del tempo agli interessi puramente turistici, culturali e sportivi si aggiunge una forte propensione al Sociale che confluirà nella adesione al Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Martina Franca. Da qui nasce una serie di considerazioni che porteranno a nuove esperienze. Traffico, auto incolonnate e la difficoltà dei mezzi più ingombranti ad affrontare strade strette o impervie rendono la motocicletta il mezzo più rapido per muoversi. Si badi alla differenza concettuale di “più rapido” rispetto al “più veloce”. Infatti il vantaggio della motocicletta consiste nell’insita maneggevolezza ed agilità che possiede rispetto a mezzi che sicuramente hanno maggiore velocità e che tuttavia presentano lo svantaggio del proprio ingombro o della difficoltà di manovra su strade strette o affollate (come può essere il Centro Storico) o tortuose (come in zone dell’Agro). Il Progetto attuale che si intende sviluppare prevede fasi successive: breve , medio , lungo termine. Breve termine: nell’immediato si intende testare il Sistema sfruttando le risorse presenti, mettendo a disposizione il Servizio per le Associazioni consociate che ne abbiano necessità al fine di raccogliere feedback utili al perfezionamento del sistema stesso e di verificare la sostenibilità del progetto. E’ di aiuto in questa fase il costante contatto con le altre Associazioni agevolato quindi dalla compresenza all’interno del C.A.V. Nel medio termine: analizzati nel dettaglio i costi da sostenere e reperite le risorse, anche attraverso partecipazioni a progetti di più ampio respiro ed anche in compartecipazione con altri sodalizi di volontariato, è ragionevole poter ampliare il ventaglio di servizi disponibili acquistando ed attrezzando i mezzi per esigenze specifiche (si pensi alla possibilità di fornire D.A.E. con personale abilitato o anche solo il presidio stesso in urgenza a chi ne dovesse avere necessità). In questa direzione già entro l’anno è intenzione della nostra Associazione formare ed abilitare un certo numero di Soci attraverso corsi I.R.C., corsi che saranno aperti ovviamente a tutte le componenti del C.A.V. che manifesteranno interesse alla partecipazione. Nel lungo termine: acquisita la necessaria esperienza pregressa e le risorse sufficienti si ipotizza di creare un Servizio più esteso fruibile da parte dell’intera comunità. da Statuto: <<4. Si propone inoltre, di integrare gli scopi sportivi, ricreativi, sociali e culturali con attività da sviluppare in ambito formativo e sociale: a) supportare il soccorso sanitario col trasporto di presidii e personale sanitario (Moto soccorso) a malati e feriti o comunque persone in stato di bisogno; b) promuovere e realizzare attività e iniziative di Protezione Civile e di tutela dell’ambiente anche attraverso organismi associativi terzi e loro articolazioni territoriali, e partecipare a iniziative negli stessi settori promosse da terzi; c) assicurare la distribuzione di farmaci o altri generi di conforto nei confronti delle persone anziane, sole od in stato di difficoltà; d) effettuare con mezzi idonei il trasporto di organi, medicinali e plasma; >>

                          

e-max.it: your social media marketing partner

LINK UTILI COMUNE DI MARTINA FRANCA

Uffici del Comune

Orari di apertura, contatti

Innovazione e ricerca

ICT, app, wi-fi, dati aperti...

Trasporti e parcheggi

Parcheggi, trasporto pubblico, bicicletta, ....

Giovani

Informagiovani, eventi ed iniziative.

Sei a Martina!

La storia, le immagini, il territorio

Sociale e solidarietà

Persone disabili, anziani, persone in difficoltà ....

Cultura e patrimonio

Musei, biblioteche, conservatori, archivi,  …

Ambiente e spazi verdi

Parchi e giardini, biodiversità, igiene ....

Sposarsi a Martina

Matrimoni ed Unioni civili

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Moto Club San Martino ha dato inizio alla campagna tesseramento per  l'anno 2018.

Rammentiamo ai vecchi Soci ed a quanti intendano diventarlo in futuro  che l'attività della nostra Associazione si articola su due piani: quello sportivo, grazie all'affiliazione alla Federazione Motociclistica Italiana, e quello della Solidarietà attraverso lo sviluppo del progetto motosoccorso ed inoltre nell'ambito delle azioni solidali svolte all'interno e di concerto con la Casa del Volontariato ed il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Martina Franca.

 

NOTIZIE | CSV

Ultime notizie C.S.V.

Sportello territoriale C.S.V. Taranto a Massafra

Giovedì 11 gennaio p.v. a partire dalle ore 16:00 presso la sede della Consulta delle Associazioni di Massafra – “Palazzo della Cultura”, in via Caduti della Nave Roma, nuovo appuntamento dello Sportello territoriale del CSV a Massafra. Per informazioni contattare il CSV Taranto al numero:...

Read More

“A PARTIRE DAL GRUPPO”- strumenti per gestire al meglio il lavoro e i conflitti all’interno del team

Il CSV organizza a Taranto nei giorni di venerdì 19 (15:30 – 19:30) e sabato 20 (09:00 – 13:00/14:30 – 18:30) gennaio un laboratorio esperienziale “A PARTIRE DAL GRUPPO”- strumenti per gestire al meglio il lavoro e i conflitti all’interno del team per implementare le capacità di...

Read More

Categoria: Bandi

Aviva Community Fund – Terza edizione

Aviva Italia Holding S.p.a. organizza una iniziativa a scopo benefico e sociale denominata “Aviva Community Fund”  al fine di individuare progetti di utilità sociale a cui destinare un contributo economico. L’Iniziativa si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni residenti o domiciliati sul...

Read More

Avviso di avvio del percorso di progettazione partecipata

L’ambito territoriale n. 7, in previsione dell’avvio del ciclo di programmazione per il nuovo piano sociale di zona 2018-2020, informa tutti gli Enti del Terzo Settore, le associazioni, le organizzazioni di volontariato ed gli altri gruppi informali, le cui attività sono svolte nei...

Read More

Avviso pubblico per il finanziamento di progetti afferenti le politiche per la famiglia

L’Avviso, pubblicato sul sito del Dipartimento per le politiche della famiglia, prevede uno stanziamento complessivo pari a 8 milioni di euro per il finanziamento dei progetti afferenti le politiche per la famiglia. L’azione proposta dall’Avviso risponde ad alcune delle primarie esigenze...

Read More

Welfare Together 2017

Il concorso “Welfare Together”  è un programma triennale di Reale Mutua Assicurazioni che nasce con l’obiettivo di promuovere idee imprenditoriali ad alto impatto positivo per la collettività. Con l’Edizione 2017-2018 del Concorso si ricercano idee imprenditoriali in grado di rendere accessibile...

Read More

Social Film Fund – Con il Sud